Quaderni della decrescita - periodico di ecologia, società e politica - n°6 Anno 2 (2025)

ORIZZONTI

  • Vincere la pace, non la guerra
    di Giulio Marcon

    Le politiche di riarmo sono la premessa di nuovi conflitti. Le alternative di pace ci sono: cooperazione, prevenzione, rafforzamento delle Nazioni Unite.  

  • Dopo Gaza, cosa resta del concetto di Innovazione Responsabile promosso dalla UE?
    di Mario Pansera

    Con il duble use (militare e civile) delle tecnologie si può ancora parlare di neutralità dei ritrovati della scienza? Ecocidio, epistemicidio e genocidio.  

  • Comunità per la decrescita
    di Paolo Cacciari

    Comunanza, comunalità, comune, commonism… tanti significati e tanti modi di intendere comunità. L’unità di base costituente di una società post crescita.

  • In ricordo di Ferruccio Nilia
    di Lucia Piani

    Ferruccio Nilia (12 aprile1945 – 1 luglio 2025) ci ha lasciati. Sociologo, politico, attivista. Figura illuminante e punto di riferimento per l’economia solidale, i beni comuni, la decrescita.  

OLTRE LA CRESCITA

MONOGRAFIA

LA SAGGEZZA DELLA DECRESCITA

NOTIZIE NON PERVENUTE

STATISTICA E DECRESCITA

RECENSIONI