Perché la decrescita ha bisogno della Black ecology
L’ecologia sviluppata dagli afroamericani integra la critica alle varie forme di dominio e di sfruttamento imperiale praticate dal potere occidentale.
L’ecologia sviluppata dagli afroamericani integra la critica alle varie forme di dominio e di sfruttamento imperiale praticate dal potere occidentale.
Il circolo vizioso del debito e dell’austerità. I dividendi strozzano i bilanci pubblici. Ma c’è anche il debito ambientale che nessuno vuole pagare
L’alternativa alla poli-crisi c’è, si chiama economia eco-sociale solidale e dei beni comuni. Agisce nei luoghi ed è collegata in reti globali.
Biogiustizia, un nuovo indicatore integrato per una diversa idea di società decolonizzata e realmente sostenibile.
Costruire nuovi scenari geopolitici, tra declino dell’Occidente e nascita dei Brics. Il riarmo e I costi ambientali delle guerre. I movimenti pacifisti.
L’invenzione del “contributo di sbarco”. Cosa non fare per far finta di fare. Crociere e affittanze brevi
Un giro per la città parco a tema, senza laguna e senza abitanti. Eppure, quanto sarebbe bello viverci
Il diritto alla casa e la rendita immobiliare. La turistificazione: più posti letto per turisti che residenti
Partiamo dalla storia: gli abitanti hanno sempre dato fastidio ai proprietari di case
La scuola degli urbanisti territorialisti di Alberto Magnaghi: abitanti e luoghi. L’equilibrio tra insediamento urbano e ambiente