Bruno Mazzara
Profilo
Psicologo sociale, insegna Psicologia dei consumi presso l’Università La Sapienza di Roma, dove è stato Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale. È membro del Comitato tecnico scientifico per la sostenibilità dell’Ateneo. Il suo ultimo libro: Società dei consumi e sostenibilità. Una prospettiva psicoculturale, Carocci, Roma 2023.
Contributi
Crisi climatica, modello di sviluppo e discorso pubblico – Numero 0/2023
Ex-Gkn: forse un altro mondo è possibile – Numero 0/2023
Bruno M. Mazzara, Società dei consumi e sostenibilità. Una prospettiva psicoculturale – Numero 0/2023
Dimensioni psicoculturali della transizione energetica – Numero 1/2024
La Conferenza internazionale di Pontevedra e gli sviluppi della ricerca e dell’azione in tema di decrescita – Numero 2/2024
La decrescita nell’immaginario e nelle pratiche. Un contributo di ricerca italiano alla Conferenza internazionale di Pontevedra – Numero 2/2024
La decrescita di scena a Pontevedra – Numero 3/2024
La decrescita nell’immaginario e nelle pratiche: una ricerca nel contesto italiano – Numero 3/2024
Marco Giusti, L’urgenza di agire. Perchè e come abbandonare rapidamente i combustibili fossili – Numero 5/2024
Tra capitale fossile e capitalismo verde. Quale alternativa? Sette interrogativi e qualche risposta – Numero 5/2024