Un telaio per la tessitura delle alternative.
Una proposta di ricerca
I movimenti per la decrescita accettano la sfida della trasformazione: qui e ora. Assieme a tanti altri. Apriamo un confronto.
I movimenti per la decrescita accettano la sfida della trasformazione: qui e ora. Assieme a tanti altri. Apriamo un confronto.
La decrescita non è più un tabù. Specie tra i giovani. In Europa si dice post-growth. È nato l’International Degrowth Network.
Il difficile compito dell’educatore nel tempo dello smarrimento dei valori collettivi condivisi. Ideologia del merito, nazionalismo e repressione.
Lo stato degli ecosistemi e delle specie deve stare al centro dell’attenzione dell’economia, della politica e della cultura. La vicenda della Nature Restoration Law.
Le dimensioni ecologica e sociale sono complementari nella prospettiva dei movimenti trasformativi
Decrescita ed Economia Ecologica assieme alla ricerca di una via di uscita dalla crisi ecosistemica
Il Green Deal si supponeva potesse di superare il neoliberismo europeo in direzione di una società più ecologica. Il tentativo è fallito come strategia e impostazione. Non indugiamo in facili spiegazioni consolatorie. Le cause del fallimento del riformismo ecologista non...
Viviamo in un clima di guerra con un aumento del numero di conflitti, delle vittime e delle spese militari. Con un ritorno dell’incubo di genocidi, di bombe atomiche e lo spettro di una terza guerra mondiale. Di fronte a questo...