Salta al contenuto

Quaderni Della Decrescita

  • Homepage
  • Presentazione
  • Redazione
  • Comitato di indirizzo
  • Comitato Editoriale
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
  • Ultimo numero
  • Numeri precedenti
  • Archivio
  • Codice etico
  • Norme editoriali
  • Home
  • Presentazione
  • Redazione
  • Comitato di indirizzo
  • Comitato Editoriale
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti

Quaderni Della Decrescita

periodico di ecologia,
società & politica

open access e creative commons   Creative Commons Image ISSN 3034-9966

  • Ultimo numero
  • Numeri precedenti
  • Autrici e autori
  • Codice etico
  • Norme editoriali
  • Cerca
  • OLTRE LA CRESCITA

L’urbanistica del togliere
di Paolo Pileri Tag:  consumo di suolo, ecopedagogia, urbanistica
Pubblicato 30/04/2025

di admin · 30/04/2025


La decrescita applicata all’urbanistica: deimpermeabilizzare, depavimentare, decementificare, deparcheggizzare. Fermare il consumo di suolo per conservare la biodiversità.

 

Tag: consumo di suoloecopedagogiaurbanistica

Potrebbero interessarti anche...

  • Leggi >>>

    Oltre il paradigma della utilità. Animali, piante. Migranti. Due cartoni animati. E un cantautore

    Agosto 29, 2025
  • Leggi >>>

    La “spesa “sballata”

    Agosto 26, 2025
  • Leggi >>>

    La materialità del capitalismo digitale: nocività, lavoro e ambiente

    Agosto 26, 2025

Seguici:

  • Articolo successivo Un mostro si aggira per le nostre strade. Come l’automobile ha dissolto la socialità
  • Articolo precedente Oltre il mito del progresso: estrattivismo e conflitti
    attorno al ponte sullo Stretto

BACHECA

  • PRESENTAZIONE RIVISTA – PADOVA – Festival Tuttaunaltracosa – 5 ottobre

CALL FOR PAPER

  • TECNOLOGIE E TRASFORMAZIONI DEL MONDO: OLTRE LA TECNICA VERSO FUTURI POSSIBILI
  • DECRESCITA E RURALITA’: TRA CRISI E FUTURI POSSIBILI
  • DISERTARE L’ECONOMIA-GUERRA. DECRESCITA ED ECONOMIE SOLIDALI: CONFLITTI, ALLEANZE, CONVERGENZE

Quaderni Della Decrescita © 2023 Designed By Hv Technology

Privacy Policy

Denominazione di editore : Società Cooperativa il Filò BDES
Luogo di pubblicazione : Venezia Cannaregio 3302 30121 Venezia