Prima presentazione del nr. 6 dei Quaderni della decrescita
al Festival dell’economia solidale Tuttaunaltracosa
Padova, 5 ottobre 2025
Spazio incontri piazza Eremitani
ore 12-13:30.
L’idea di una società ispirata alla decrescita si fonda sull’esistenza di comunità consapevoli, autonormate, solidali capaci di vivere relazioni positive al loro interno e con l’ambiente naturale. Per uscire dalla spirale autodistruttiva della crescita economica fine a sé stessa, della competizione per l’estrazione delle risorse naturale, dal consumismo compulsivo è necessario immaginare una società di comunità libere che si relazionano tra loro secondo i principi dell’autodeterminazione e del mutuo sostegno.
La parte monografica dei Quaderni contiene scritti di Raul Zibechi, Ferruccio Nilia, Paolo Ladetto, Wiliam Mazzi, Antonio Peratoner e Paolo Tomasin, Annamaria Vitale, Dario Padovan, Andrea Taffuri, Alessandro Sciullo, Davide Biolghini, Nadia Carestiato, Jacopo Bindi e Paola Imperatore, Alessia Manzi e Camilla Zampiero, Paolo Cacciari.
Saranno presenti alcuni tra gli autori e le autrici.
A seguire la riunione del Collettivo di redazione aperta a chi fosse interessato.




