Numero 6, Anno 2
Settembre/Dicembre 2025
ORIZZONTI
Gli aspetti più critici del presente
- Vincere la pace, non la guerra di Giulio Marcon
- Dopo Gaza, cosa resta del concetto di Innovazione Responsabile promosso dalla UE? di Mario Pansera
- Comunità per la decrescita di Paolo Cacciari
- In ricordo di Ferruccio Nilia di Lucia Piani
OLTRE LA CRESCITA
Aprire la via ad una società post-growth
- (De)costruire comunità: umani e orsi in Trentino di Giulia Barison
- Verso un nuovo paradigma ecologico? Il Regolamento sul ripristino della natura, tra ambizioni e realtà di Alessia Cocolin
- Giustizia climatica e cura della nostra casa comune… di Alberto Parise
- La materialità del capitalismo digitale: nocività, lavoro e ambiente di Giorgio Pirina
- La “spesa “sballata” di Maria Grazia Petronio e Silvia Colombo
- Oltre il paradigma della utilità… di Mauro Ferrari
MONOGRAFIA
Fare decrescita: pensare e costruire comunità
- Introduzione di redazione
- «Senza la proprietà contano le relazioni…» Intervista di Paolo Cacciari e Riccardo Troisi a Raúl Zibechi
- La via delle Comunità Territoriali Trasformative Confederate (CTTC)… del Gruppo Comunità e Decrescita
- La relazione tra il singolo ed il collettivo… di Paolo Ladetto
- Enigma della comunità: impossibile e necessaria di Annamaria Vitale
- Azione collettiva e rivoluzione ecologica… di Dario Padovan, Andrea Taffuri, Alessandro Sciullo
- Dalla solidarietà al mutualismo… e ritorno di Davide Biolghini
- Comunità e gestione collettiva delle risorse… di Nadia Carestiato
- Autonomia e comunità… di Jacopo Bindi e Paola Imperatore
- L’autonomia delle comunità… di Alessia Manzi e Camilla Zampiero
- M.Angelini: Carta delle matrie di un’altra Italia di Paolo Cacciari
LA SAGGEZZA DELLA DECRESCITA
Pensieri e proposte che indicano nuovi paradigmi
- Il denaro distrugge le radici da Simone Weil
- Il movente del guadagno da Karl Polanyi
- Prezzi e surplus in un’economia di sussistenza e reciprocità da Maria Mies & Veronika Bennholdt
- Collaborazione: da innata strategia… di Angela Zammuto
CREPE NEL MURO
Gruppi, movimenti, associazioni in azione
- Il “modello Quarticciolo”… di Valeria Giannella e Lorenzo Baldasseroni
- 8 anni di Oltreconfin… di Irene De Giorgi
NOTIZIE NON PERVENUTE
Ciò che si muove sotto i radar dei media
- Su caos climatico, diritti umani e decrescita di Daniela Passeri
STATISTICA E DECRESCITA
Oltre il PIL
- Agricoltura – il declino non è decrescita di Aldo Femia
DOCUMENTAZIONE
Materiali di lavoro dal mondo dell’impegno sociale
- Trent’anni senza Alexander Langer di Gianni Tamino
- Dibattito ed esiti del Congresso… di Ottavio Marzocca
- Conversione ecologica e cura dei territori… di Società dei Territorialisti
- Esplorando il movimento della decrescita… di Mario Sassi e Pietro Cenciarelli
- Azioni urgenti per far fronte agli eventi estremi… di Minds for One Health, con ISDE Italia
- Tre giorni nel bosco di Transizioni Fest
RECENSIONI
- AA. VV. Routledge Handbook of Degrowth di Margherita Forgione
- Serge Latouche, Il disastro urbano… di Silvio Cristiano
- Ingrid Robeyns, Limitarianism di Pietro Majno-Hurst e Samia Hurst-Majno
- Carlo Cellamare, Futuri urbani possibili di Valeria Giannella
- John P. Clark, Dallo stato alla comunità di Paolo Cacciari
- Stefano Liberti, Tropico Mediterraneo di Bruno Mazzara
- Roberto Danovaro, Restaurare la natura di Daniela Passeri
- Giovanna Sissa, Le emissioni segrete di Daniela Passeri
- Paolo Egasti, L’uomo che inventò il verde – Intervista di Marco Deriu
- Cosimo Schinaia (a cura di), Contro il catastrofismo di Marino Ruzzenenti
- Salvatore Romeo, L’altra faccia del benessere di Marino Ruzzenenti
- don Achille Rossi, Raimon Panikkar… di Elena Bertoli e Roberto Mancini
- Hisam Jamil Allawi, Matria. La madre, la patria di Marco Deriu e Chiara Marchetti


