Paolo Pileri
Profilo
Insegna Usi del suolo ed effetti ambientali al Politecnico di Milano. Si occupa da decenni di dare voce al suolo e di fermarne il suo consumo. Sostiene la divulgazione come pratica per rendere sempre più accessibili i saperi scientifici. È membro scientifico del rapporto nazionale sul consumo di suolo di ISPRA e ideatore del progetto di lentezza VENTO, la dorsale cicloturistica tra Venezia e Torino. Tra i suoi libri: 100 parole per salvare il suolo (2018); Progettare la lentezza (2020); L’intelligenza del suolo (2022); Piazze scolastiche (con C. Renzoni e P. Savoldi, 2022); Urbanistica fragile (con R. Moscarelli, 2022), Dalla parte del suolo (2024).
Contributi
L’urbanistica del togliere – Numero 5/2024