Monica Lanfranco

Monica Lanfranco

Profilo

Giornalista, filosofa, formatrice, artigiana della parola. Conduce corsi sulla comunicazione e il linguaggio non sessista e sulla differenza sessuale, la risoluzione nonviolenta dei conflitti nel lavoro e nelle dinamiche collettive. Ha un blog sul Fatto quotidiano e su Micromega. Ha insegnato all’università di Parma Teoria e tecnica dei nuovi media. Dal 1994 dirige il trimestrale femminista Marea. Nel 2008 ha fondato Altradimora, luogo di seminari e incontri con ottica femminista. Dal suo libro Uomini che (odiano) amano le donne. Virilità, sesso, violenza: la parola ai maschi (2012, Marea edizioni) è nato il primo laboratorio di teatro sociale italiano per uomini, Manutenzioni-Uomini a nudo. Tra le pubblicazioni più recenti: Crescere uomini-le parole dei ragazzi su sessualità, pornografia, sessismo (2019 Erickson). Nel 2021 è uscito per Vanda edizioni Voi siete in gabbia noi siamo il mondo-il femminismo al G8 di Genova. Nel 2023 è uscito Mio figlio è femminista. Crescere uomini disertori del patriarcato (Vanda). Nel 2024 è uscito Donne che disarmano. Perché la nonviolenza riguarda il femminismo (Vanda).

Contributi

Donne che disarmano. Perchè la non violenza riguarda il femminismo – Numero 2/2024