Maria Elena Bertoli

Maria Elena Bertoli

Profilo

Sposata, madre di due figlie e di un figlio e insegnante di religione da più di trent’anni. È attivista eco-sociale e partigiana della decrescita. È stata fortemente influenzata dal pensiero del teologo e monaco Raimon Panikkar. Amante della mistica e della nonviolenza evangelica, cerca di evolvere e di portare la sua vita a pienezza, in connessione col tutto. Vive profondamente radicata in Valle del Serchio (Lucca)

Contributi

Marino Ruzzenenti e Giordano Mancini, Ecologia e autarchia. Cento anni di genio italiano per la transizione ecologica – Numero 1/2024

La pace in Raimon Panikkar: armonia dell’essere, pluralismo e disarmo culturale – Numero 2/2024

Postfazione a: Angela Masotti, Fetore, E infine il corvo. Storie di animalitudine – Numero 3/2024

Romano Màdera, Lo splendore trascurato del mondo. Una mistica quotidiana – Numero 5/2024

Il lascito della Laudato si’ nel mondo cattolico – Numero 5/2025