Marco Deriu

Marco Deriu

Profilo

Professore Associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Parma; Presidente della Magistrale in Giornalismo, cultura editoriale, comunicazione ambientale e multimediale; docente di “Comunicazione ambientale” e “Comunicazione e pubblicità sociale”. Tra i suoi lavori: Dizionario critico delle nuove guerre (2005); Verso una civiltà della decrescita (2016), Rigenerazione. Per una democrazia capace di futuro (2022).

Contributi

Demilitarizzare il nostro immaginario (e prendersi cura della vulnerabilità reciproca) – Numero 0/2023

Non prendersi in giro sulla terra: ovvero, della necessità di ripensare la nostra idea di confort – Numero 0/2023

Inquadrare, procrastinare, incassare: il dispositivo delle COP e le alternative necessarie – Numero 1/2024

Le Assemblee Climatiche in Europa: opportunità, limiti e questioni aperte – Numero 1/2024

Pacifismo punto a capo. Segnavia per ripartire – Numero 2/2024

Una riflessione laica su guerra, giustizia e disarmo ecologico – Numero 2/2024

Mauro Ferrari, Noi siamo erbacce. Cos’è la botanica sociale – Numero 5/2024